A seguito dei commenti ricevuti, vi ricordo che operando questo tipo di condivisione permetteremo a CHIUNQUE nell'ambito della LAN di leggere e scrivere la cartella condivisa e, in virtù di questo, MAI E POI MAI andremo a condividere la cartella root del disco C: (intendo C:\) per ovvi motivi di sicurezza; ricordate che così facendo abilitiamo l'accesso a TUTTI (inclusi Worm, Virus, ecc.) in lettura e scrittura all'intero file-
Di default Windows 7 e 8 prevedono che le cartelle condivise siano rese disponibili ad utenti specifici e, anche condividendo una cartella con everyone, questa sarà accessibile solo a utenti che dispongono di un account sul computer che la condivide. In Windows XP (se non connesso ad un dominio) era esattamente l'opposto: la condivisione di default era quella semplice mentre per attribuire privilegi particolari ad utenti specifici era necessario attivare questa funzione. La miniguida seguente ci permetterà di utilizzare la condivisione semplice anche su Windows 7 ed 8 (di seguito indicati come W7 e W8 per i punti non in comune):
- andare su pannello di controllo
- selezionare centro connessioni di rete e condivisione
- fare click su modifica impostazioni di condivisione avanzate
- In W7 abilitare nella sezione indicata come profilo corrente le voci individuazione rete, condivisione files e condivisione stampante e disattiva condivisione protetta da password; in W8 nella sezione tutte le reti abilitare attiva la condivisione per consentire... e disattiva condivisione protetta da password
- fare click su salva cambiamenti (W7) o salva modifiche (W8)
- aprire esplora risorse
- in W7 fare click sul menù organizza e selezionare la voce opzioni cartella e ricerca e selezionare la tab visualizzazione; in W8 selezionare il menù visualizza e a destra fare click su opzioni quindi selezionare modifica opzioni cartelle e ricerca quindi visualizzazione
- cercare nell'elenco la voce utilizza configurazione guidata e togliere il segno di spunta
- confermare con ok
- selezionare la cartella da condividere
- fare click con il tasto destro sulla cartella e scegliere condividi con... / condivisione avanzata
- fare click sul pulsante condivisione avanzata
- mettere il segno di spunta su condividi la cartella
- modificare se necessario il nome della condivisione
- fare click su autorizzazioni
- se nella finestra utenti e gruppi non e' presente everyone fare click su aggiungi, scrivere nel box everyone e confermare con ok
- selezionare la riga con l'utente everyone e nel box autorizzazioni selezionare le opzioni di accesso desiderate quindi confermare con ok
- confermare con ok la finestra condivisione avanzata
- selezionare la tab sicurezza
- aggiungere, se non presente, l'utente everyone premendo il tasto modifica quindi aggiungi, scrivere everyone quindi ok
- impostare le corrette autorizzazioni per everyone
- confermare con ok
- fare click su chiudi
La cartella e' ora condivisa ed accessibile senza password!
Commenti del precedente Blog
24/09/2013, 12:10:59 Paolo Bertinetti
In Windows 7 la condivisione e' a livello di utente, non di password. Basta che nel momento in cui condivido una cartella specifico quali utenti possano utilizzarla e con che permessi (lettura, scrittura, ecc). Se l'utente al quale concedere una risorsa non c'e' nella lista bisogna crearlo... Ovvio che tutto quello qui sopra esposto NON DEVE ESSERE FATTO visto che il fine del post e' abbassare la sicurezza della condivisione...
In Windows 7 la condivisione e' a livello di utente, non di password. Basta che nel momento in cui condivido una cartella specifico quali utenti possano utilizzarla e con che permessi (lettura, scrittura, ecc). Se l'utente al quale concedere una risorsa non c'e' nella lista bisogna crearlo... Ovvio che tutto quello qui sopra esposto NON DEVE ESSERE FATTO visto che il fine del post e' abbassare la sicurezza della condivisione...
24/09/2013, 11:27:13 Password
Salve, ma se voglio impostare una password per la accesso alla cartella dalla rete interna come faccio? dove se imposta questa password per la cartella condivisa in rete? grazie
Salve, ma se voglio impostare una password per la accesso alla cartella dalla rete interna come faccio? dove se imposta questa password per la cartella condivisa in rete? grazie
13/06/2013, 08:28:58 condivisione cartelle
utilissima e spiegata alla perfezione....grazie di cuore
utilissima e spiegata alla perfezione....grazie di cuore
26/04/2013, 15:19:36 Paolo Bertinetti
Prego Nicola...
Prego Nicola...
25/04/2013, 23:20:12 Condivisione cartelle senza pa
Grazie, è stato molto utile l'articolo, lavoro da poco con win7 ed avevo problemi a condividere una cartella in rete per condividere file dal pc, con questa splendida guida ho risolto, grazie ancora. Nicola
Grazie, è stato molto utile l'articolo, lavoro da poco con win7 ed avevo problemi a condividere una cartella in rete per condividere file dal pc, con questa splendida guida ho risolto, grazie ancora. Nicola
23/04/2013, 19:14:27 Paolo Bertinetti
Certo che si! Abilitando la condivisione senza password si permette a qualunque utente della LAN l'accesso alla risorsa condivisa. Diverso e' il discorso relativo ad accessi indesiderati dall'esterno, diciamo da internet... Se il router e' configurato a dovere, non si sono aperte porte in modo maldestro, e l'amministrazione remota e' disabilitata (o abilitata con password non banale) possiamo stare abbastanza tranquilli rimanendo dietro al NAT (abbastanza, non me la sento di dire totalmente...) ;-)
Certo che si! Abilitando la condivisione senza password si permette a qualunque utente della LAN l'accesso alla risorsa condivisa. Diverso e' il discorso relativo ad accessi indesiderati dall'esterno, diciamo da internet... Se il router e' configurato a dovere, non si sono aperte porte in modo maldestro, e l'amministrazione remota e' disabilitata (o abilitata con password non banale) possiamo stare abbastanza tranquilli rimanendo dietro al NAT (abbastanza, non me la sento di dire totalmente...) ;-)
23/04/2013, 16:44:35 reci55@tiscali.it
Mi è stato molto utile x accedere via Box Multimediale il contenuto di una cartella del mio Laptop; volevo sapere, mettendo questo tipo di condivisione aperta, si apre qualche problema di sicurezza?
Mi è stato molto utile x accedere via Box Multimediale il contenuto di una cartella del mio Laptop; volevo sapere, mettendo questo tipo di condivisione aperta, si apre qualche problema di sicurezza?
07/04/2013, 19:13:20 Paolo Bertinetti
Se ho ben capito lei ha intenzione di condividere una cartella di un PC con windows 7 in modo che possa essere LETTA da un box multimediale magari per utilizzare i files multimediali presenti sul PC... Il box vede la cartella condivisa e non riesce ad entrare o non la vede proprio?
Se ho ben capito lei ha intenzione di condividere una cartella di un PC con windows 7 in modo che possa essere LETTA da un box multimediale magari per utilizzare i files multimediali presenti sul PC... Il box vede la cartella condivisa e non riesce ad entrare o non la vede proprio?
07/04/2013, 17:59:28
grazie per la guida ma continuo a non riuscire a condividere le cartelle con un hd multimediale
grazie per la guida ma continuo a non riuscire a condividere le cartelle con un hd multimediale
30/03/2013, 08:01:03 Paolo Bertinetti
Sono contento che queste miniguide vengano considerate chiare, a volte la chiarezza e' la cosa piu' difficile da ottenere... Il commento precedente l'ho rimosso io.
Sono contento che queste miniguide vengano considerate chiare, a volte la chiarezza e' la cosa piu' difficile da ottenere... Il commento precedente l'ho rimosso io.
29/03/2013, 23:14:14 fulpi
Una guida di gran lunga più semplice, chiara ed EFFICACE di quella che avevo trovato sul sito dell'assistenza Microsoft! Grazie 1000 Paolo!
Una guida di gran lunga più semplice, chiara ed EFFICACE di quella che avevo trovato sul sito dell'assistenza Microsoft! Grazie 1000 Paolo!
06/03/2013, 13:02:09 Felice
Ottimo. Problema risolto!
Ottimo. Problema risolto!
02/03/2013, 11:57:35
Grazie mille!!!
Grazie mille!!!
14/01/2013, 12:58:48 Paolo Bertinetti
Prego ;-)
Prego ;-)
14/01/2013, 12:53:18 Condivisione con Windows 7
Grazie grazie grazie! funziona perfettamente
Grazie grazie grazie! funziona perfettamente
26/11/2012, 09:00:42 Paolo Bertinetti
Prego! ;-)
Prego! ;-)
24/11/2012, 14:17:28 CONDIVISIONE IN WIN7
E' l'unica guida che fa condividere la partiz. C di WIN7 con altri comp con XP.... GRAZIE DI CUORE. g.pelletier
E' l'unica guida che fa condividere la partiz. C di WIN7 con altri comp con XP.... GRAZIE DI CUORE. g.pelletier
28/08/2012, 11:31:00 Max
GRANDE!! L'unica procedura che ha funzionato nel mio caso!! Ottimo stile di presentazione: un elenco semplice e chiaro...e via ;-) win 7 è proprio un bordello......ciao [http://maxspeis.blogspot.com/]
GRANDE!! L'unica procedura che ha funzionato nel mio caso!! Ottimo stile di presentazione: un elenco semplice e chiaro...e via ;-) win 7 è proprio un bordello......ciao [http://maxspeis.blogspot.com/]
Guida davvero ben fatta. Congratulazioni
RispondiEliminaGrazie!
EliminaFinalmente una procedura che funziona!!!!
RispondiEliminaCiao Paolo, ho letto questa ottima guida. Ho provato con 2 pc tra win7 e win8 w funziona tutto.
RispondiEliminaVolevo chiedere una cosa sul funzionamento.
In pratica questa situazione di condivisione è simile o paragonabile alla condivisione che si usava nei vecchi win xp?
Pertanto il rischio di protezione è lo stesso, giusto?
A me serve condividere 2 pc in win7 con l'intero hard disk, non solo una cartella, perchè utilizzano un software di ufficio con risorse sparse nel disco c.
Posso utilizzare questo sistema che hai descritto? Oppure esiste un altro metodo più sicuro.
In ogni caso , la condivisione è all'interno della LAN , mentre l'esterno è protetto dal router con il suo firewall. Confermi?
Grazie per tutte le info.
Saluti. Graziano.
Ciao Graziano,
RispondiEliminaPrima di tutto ci tengo a precisare che NON MI ASSUMO RESPONSABILITA' PER QUELLO CHE POTREBBE ACCADERE SE DECIDI DI PROSEGUIRE PER QUESTA VIA.
Come ho indicato a caratteri cubitali al'inizio del post, il panorama che tu descrivi (condivisione dell'intero disco C) è, nei limiti del possibile, da evitare sebbene fattibile (almeno dal punto di vista teorico).
I problemi ai quali puoi andare incontro sono:
- possibilità di modifica cancellazione di files importanti da parte di un'altra postazione
- possibilità di propagazione virus et simili attraverso la rete
Stai attento ai step dal 19 al 23 in quanto servono a modificare i descrittori di protezione del file-system e di fatto modificano i permessi di accesso ai singoli oggetti. Non ho mai fatto la prova ma, molto probabilmente, dovrai garantire la lettura a tutto il disco C: e cartelle contenute (la procedura è leggermente diversa da quella descritta) quindi garantire la lettura/scrittura alle cartelle che contengo i files che effettivamente verranno modificati/creati/eliminati (operazione da fare tante volte quante sono le cartelle da considerare).
Ti prego di fare moooolta attenzione a quello che fai per non rendere il files-system inutilizzabile da parte del S.O. Prima di fare questo lavoro sarebbe bene fare una immagine del disco che andrai a condividere (un nuovo punto di ripristino, sebbene utile, potrebbe non essere sufficiente a stornare eventuali operazioni non gradite) così da poter tornare indietro in caso di instabilità del sistema.
Prima di operare farei una verifica del software di ufficio che hai menzionato per capire se è prevista la possibilità di raggruppare tutte le cartelle necessarie in una cartella che fungerà da contenitore; a questo punto il problema rientrerebbe nella casistica classica di questo post in quanto dovresti operare sul solo contenitore.
Conscio di tutti questi avvertimenti, se non ti ho generato troppa ansia, procedi pure.
Accertati di avere su tutte le macchine un buon antivirus costantemente aggiornato ed esegui un backup FREQUENTE del disco condiviso così da poter ripristinare una situazione precedente in caso di problemi.
Ciao, malgrado abbia seguito alla lettera tutte le istruzioni, a me non funziona.
RispondiEliminaPraticamente, io ho win 8.1 e vedo l'intera rete e le varie condivisioni, riesco ad entrare nel hd multim. da win 8, ma quando dall'hd multim voglio entrare nella cartella condivisa nel pc con win 8 , non mi fa entrare e mi chiede sempre username e passw.
potresti aiutarmi.
Grazie.
Ciao Massimo,
EliminaHai provato ad accedere alla cartella da un altro PC invece che dal box multimediale? Se si, con che risultati?
Ciao Paolo, anch'io utilizzo l' accesso condiviso da un dispositivo multimediale, mi sono di nuovo imbattuto nel problema dopo Upgrade da Windows 7 al 10, c'è qualcosa in più da configurare che tu sappia? I menu sono molto simili all' 8 ma con gli stessi settaggi non funziona, non mi consente l' accesso al PC dove sono le cartelle condivise e non riconosce nessun utente/password? Mi puoi aiutare?
RispondiEliminaCiao, con Windows 10 non ci ho ancora provato, domani avrò un pc a disposizione con tale SO e potrò provare... Ti farò sapere.
EliminaGrazie Paolo, io mi sono impiantato al punto di pensare di tornare indietro....
RispondiEliminaAbbi un po di pazienza...
EliminaCiao, ho eseguito la procedura su un PC con Windows 10 e tutto è andato liscio, qualche piccola differenza in alcuni passaggi a causa dell'interfaccia diversa di W10 ma tutto OK, cartella condivisa con tutti in R/W...
EliminaTi sei ricordato di impostare i permessi locali affinché la cartella sia accessibile da users diversi dal creator (step da 19 a 22)?
Dove hai creato la cartella??
Hai provato ad accedere alla cartella condivisa utilizzando un PC invece di provare solo con il box multimediale? Potrebbe essere un problema legato a quell'oggetto e ad eventuali aggiornamenti del protocollo SMB introdotte con W10. La prova che ho fatto io era tra un Windows Server 2003 ed un Window 10 Home.
EliminaDunque. la prova che mi chiedi l' avevo già fatta, dopodiché ho continuato a smanettarci ed adesso la situazione è leggermente diversa, comunque con un altro PC(con Windows 7 Enterprise) riesco a connettermi solo se accedo alla Home Network con la relativa password nonostante abbia settato l'opzione "disattiva condivisione protetta da password" nella sezione "tutte le reti", mentre nella rete il PC con le cartelle condivise non appare come computer ma solo come dispositivo multimediale, mentre visualizzando la rete dal PC con W 10 vedo sia il computer con W 7 che il dispositivo multimediale ed anche se stesso.
RispondiEliminaCon entrambi i miei BOX multimediali il PC con W 10 viene visto ma richiede un account e password per l'accesso che non so quali siano, cosa che invece non succedeva prima del passaggio da W7 a W10 quando era sufficiente l'accesso anonimo.
Questo fatto rende inutilizzabili i box in rete ed è per questo che sto pensando di tornare a W 7, solo che purtroppo non mi sono fatto un Back Up e quindi dovrei comunque sbattermi, a proposito i punti di ripristino potrebbero essere utilizzabili?
grazie per l'aiuto
Fabrizio
Tanto per concludere il discorso... sono tornato a Windows 7 con l'opzione prevista in W 10 e tutto ha ripreso a funzionare come prima.
RispondiEliminaCiao
Fabrizio
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaSalve, complimenti per la guida.
RispondiEliminaVorrei chiedere come poter condividere HD estreno collegato usb a notebook con win 7. Da altro notebook con win10 riesco ad entrare nell'HD esterno solo se non attivo la protezione password dell'HD condiviso.
Purtroppo, dato che la rete wifi è in ufficio, ho necessità di essere l'unico ad accedere all'HD inserendo la password. come posso risolvere?
grazie fabio
Ciao,
EliminaFacendo doppio click (da W10) sulla risorsa condivisa non ti compare il box "Immettere credenziali di rete" da utilizzare per connetterti usando un account alternativo a quello correntemente in uso??
Se clicco sulla risorsa condivisa, nel mio caso si chiama G, si apre il box per l'inserimento di login e password. il problema è che se inserisco quelli di accesso a win7 su cui ho HD collegato via usb non mi fa accedere. Se invece tolgo la protezione password entro nelle cartelle.
EliminaGrazie
Prova a fare lo stesso accesso ma invece che dal PC W10, da un'altra macchina W7 e fammi sapere l'esito.
EliminaAl momento no ho altri pc a disposizione... vedrò di recuperarne uno.
RispondiEliminaMa login e password sono quelli che uso per laccesso a win7 o ne devo inserire altri che però non saprei quali?
La procedura è corretta. Voglio capire se il problema è qualche "novità" in W10 od altro... Per ora non so darti una risposta :((
EliminaHo in rete tre portatili, uno con Windows 8.1, uno con Windows 7 Profesisonal ed un altro con Windows 7 Ultimate.
RispondiEliminaTra windows 7 Ultimate ed Windows 8.1 nessun problema, riuscivo ad accedere ai rispettivi dischi fissi C:\ semplicemente condividendo e nel contempo dai suddetti riuscivo ad accedere al disco fisso C:\ di Windows 7 Professional.
Dal pc col Profesisonl invece pur riuscendo ad accedere alle cartelle condivise non riuscivo ad accedere a C:\ di Windows 8.1 e W7 Ultimate.
Facendo questa modifica ora anche col profesisonal riesco ad accedere ai dischi fissi C:\ degli altri 2.
Come mai? Windows 7 Professional ha qualhe impostaizone di base diversa rispetto al 7 ultimate ed 8.1?
Ciao, purtroppo non sono in grado di dare una risposta precisa alla tua domanda. Probabilmente la situazione dei permessi locali su files e cartelle era impostata diversamente sui tre sistemi e per questo alcune condivisioni funzionavano ed altre no...
EliminaPerffffffffeeeeeeetttttoooo
RispondiEliminaGRAIE
In ufficio ho la seguente situazione:
RispondiElimina3 PC, con WIN7 Pro, collegati in rete con LAN tramite il gruppo Home e che condividono solo il desktop e le stampanti;
1 PC contiene un disco di ARCHIVIO condiviso con tutti gli altri pc per lavorare;
Si è avuta la necessita di collegare un portatile con WIN7 Home, sempre con LAN.
Il problema è che il portatile non sono riuscito a collegarlo al gruppo Home (quando inserisco la pwd non l'accetta).
Dopo vari tentativi sono riuscito a far in modo di condividere il desktop (viene visto dagli altri pc e vede gli altri desktop) e le stampanti, ma non riesco a fargli vedere il dico ARCHIVIO.
Cpme mai?
Il disco "archivio" è condiviso con o senza password?
EliminaBuonasera. In Windows 7 Pro al 13 Settembre 2020 NON funzione, sono sempre richieste le credenziali.
RispondiEliminaBuonasera, probabilmente il motivo del malfunzionamento è legato ad un problema di account nel senso che la macchina che accede e quella che condivide hanno lo stesso utente configurato ma con password diverse o uno dei due non ha password...
Elimina...per il resto la procedura è ancora valida, provata ora su un W7 Pro 64bit aggiornato e su un W7 Home 32bit ;)
Elimina