
Mi sono imbattuto in questo software casualmente, durante la ricerca di una soluzione ad un problema con il modulo exiftools, e me ne sono innamorato immediatamente.
Il modulo è stato realizzato da Michael Lee, anche autore di GPStamper ed è attualmente disponibile e scaricabile da https://gpstamper.com/situ/.
Il suo compito è semplice, apporre nell'area in basso a sinistra di ogni foto alcune informazioni estratte dai metadati Exif:
Il programma non dispone di alcuna GUI, si utilizza tramite Drag&Drop o InviaA dal menù contestuale di una immagine o di una cartella contenente immagini:
Durante l'elaborazione dei fotogrammi, Situ crea una cartella di nome "Situ" all'interno della quale saranno presenti i nostri scatti modificati (Situ non modifica i files originali) e, utilizzando un algoritmo di stamping lossless, ci permette di ottenere immagini "marchiate" ma senza la minima perdita di qualità. L'immagine di sinistra è quella elaborata mentre quella di destra è quella originale, si nota chiaramente che entrambe presentano i stessi artefatti jpeg nelle stesse posizioni a dimostrazione della qualità dell'algoritmo:
A questo punto spiego come inserire i dati necessari allo stamping nell'area dei metadati Exif di ogni foto:
in un precedente articolo ho presentato il software GeoTag, utilissimo per inserire all'interno delle nostre foto le coordinate GPS relative al luogo dello scatto; questo stesso software può essere utilizzato per inserire, manualmente o programmaticamente, informazioni relative a località di scatto e/o descrizione delle immagini.
Qualora servisse posso approfondire l'argomento con esempi più dettagliati; attendo commenti.
Nessun commento:
Posta un commento